

Esplora la nostra collezione di caschi militari e balistici, realizzati per offrire protezione e comfort superiori in ogni missione. I nostri caschi originali turchi in surplus sono progettati secondo gli standard militari internazionali, garantendo durata, affidabilità e prestazioni affidabili sul campo. Che tu stia cercando caschi tattici per operazioni di combattimento, caschi balistici per una maggiore protezione o caschi militari in surplus di qualità autentica, la nostra ampia disponibilità di magazzino ti consente di trovare facilmente l'equipaggiamento giusto. Apprezzati da militari, polizia e forze di sicurezza in tutto il mondo, i nostri caschi combinano sicurezza avanzata e design pratico per la massima efficienza.
Specifiche del prodotto
Protezione balistica:
Certificato NIJ Livello IIIA: protegge dai colpi di pistola .44 Magnum e 9 mm
Testato secondo STANAG 2920: il valore V50 per 17 gr FSP è minimo 650 m/s
Resistenza all'impatto: conforme allo standard DOT FMVSS 218, l'accelerazione media a 10 piedi/s è inferiore a 100G
Peso (±50 g): 1600 – 1850 g
(inclusi guscio verniciato, fascia di bordo, sistema di sospensione e ritenzione, copertura e guide laterali)
Superficie esterna (±5 cm²): 1170 – 1390 cm²
Materiale: composito in fibra aramidica ad alta resistenza
Taglie disponibili: M, L, XL, XXL
Colori disponibili: nero, verde foglia, marrone chiaro
Sistema di comfort e ritenzione: imbracatura a 4 punti, regolatore a vite senza fine e cuscinetti in EPP per maggiore comfort e vestibilità

CASCO ALFA ARMY

CASCO ALFA ARMY
Applicazioni
Operazioni militari e forze speciali
Polizia SWAT e forze dell'ordine
Sicurezza privata e squadre tattiche
Attività di allenamento, softair e paintball
Test e certificazioni
Certificato NIJ IIIA (standard USA)
STANAG 2920 testato per la protezione dalla frammentazione
Conformità alla resistenza agli urti DOT FMVSS 218
CASCO ALFA ARMY
Comfort ed ergonomia
 Sistema di imbottitura EPP traspirante e rimovibile
 Cinturino sottogola regolabile a 4 punti con regolatore a rotella
- Distribuzione uniforme del peso per missioni lunghe 
Struttura leggera ma altamente protettiva
Accessori e compatibilità
 Guide laterali per torcia, macchina fotografica o dispositivi di comunicazione
- Cuscinetti interni sostituibili 
Supporto NVG (compatibile con la visione notturna)

CASCO ALFA ARMY
Quali sono i tipi di caschi balistici?
Livello I : questo livello di protezione è progettato per fermare proiettili per pistola a bassa velocità, come i proiettili calibro .22 e .38.
Livello II : questo livello di protezione è progettato per fermare proiettili per pistola a media velocità, come i proiettili da 9 mm e .357 Magnum.
Livello IIIA : questo livello di protezione è progettato per fermare proiettili ad alta velocità per pistola, come i proiettili .44 Magnum e .357 SIG.
Livello III : questo livello di protezione è progettato per fermare proiettili da fucile come i proiettili 7,62 mm NATO e .223 Remington.
 

CASCO IN MATERIALE ARAMIDICO TAGLIO INTERO
PROIETTILE BALISTICO
SHROUT AVANZATO
SISTEMA FERROVIARIO
 
SISTEMA DI SOSPENSIONE
 
DIAL FIT BAND
SISTEMA DI RITENZIONE
 
ADJUISTABLE CHIN STRAP
Il casco balistico Alfa Army è progettato per forze militari, forze dell'ordine e operazioni tattiche. Grazie alla sua struttura resistente, al comfort ergonomico e all'elevata resistenza balistica, offre la massima protezione sul campo.
| NIJ Level | Threat Type | Performance (Resistance) | Notes | Image | 
|---|---|---|---|---|
| Level I | Low Handgun Threats | .22 LR; .380 ACP | Obsolete, no longer in use. | |
| Level IIA | Light Handgun Threats | 9×19mm FMJ @ 329 m/s
.40 S&W FMJ @ 352 m/s | Thinner and lighter, lower protection. Rarely used today. | |
| Level II | Moderate Handgun Threats | 9×19mm FMJ @ 358 m/s
.357 Magnum JSP @ 436 m/s | Used in police helmets. Balance of weight and protection. | |
| Level IIIA | High Handgun Threats | .357 SIG FMJ @ 448 m/s
.44 Magnum SJHP @ 436 m/s | Most common ballistic helmet level. Standard for modern helmets. | 



Nero: classico e versatile, spesso utilizzato dalle forze di polizia, dalle unità speciali e dalle operazioni di sicurezza.
Tan (marrone coyote): ideale per terreni desertici, aridi e sabbiosi. Popolare tra le unità militari impegnate in operazioni in Medio Oriente e Africa.
Grigio: un'opzione tattica moderna, adatta agli ambienti urbani in cui è fondamentale integrarsi con il cemento e gli ambienti industriali.
Verde (oliva/foresta): il colore militare più tradizionale, perfetto per le operazioni nei boschi e nella giungla.














